Paolo Scheggi per “Lucio Fontana. Autoritratto”

L’Associazione Archivio Paolo Scheggi è lieta di annunciare che l’opera Intersuperficie curva dal rosso (1966) di Paolo Scheggi sarà esposta alla mostra

Lucio Fontana
Autoritratto
A cura di Walter GuadagniniGaspare Luigi MarconeStefano Roffi

Fondazione Magnani-Rocca, Villa dei Capolavori, Mamiano di Traversetolo (Parma)
12 marzo – 3 luglio 2022

La mostra Lucio Fontana. Autoritratto si origina dal rapporto tra l’artista, maestro assoluto dello Spazialismo e dell’arte del XX secolo, e la storica dell’arte Carla Lonzi, allieva del grande Roberto Longhi, che ha rivoluzionato l’idea della critica militante con il suo volume di interviste Autoritratto. Accardi Alviani Castellani Consagra Fabro Fontana Kounellis Nigro Paolini Pascali Rotella Scarpitta Turcato Twombly edito da De Donato, Bari, nel 1969. L’esposizione dunque segue, narrativamente, la conversazione tra Fontana e Lonzi, permettendo la realizzazione di un percorso antologico, ma non dogmatico, con lavori che toccano i momenti salienti e peculiari della ricerca fontaniana, un itinerario nel pensiero e nella pratica di un artista che riteneva che l’arte dovesse essere vissuta attraverso una nuova dimensione, all’interno della quale entravano anche nuove tecnologie e materiali. 
Il percorso si chiude con opere di Enrico Baj, Alberto Burri, Enrico Castellani, Luciano Fabro, Piero Manzoni, Ugo Mulas, Giulio Paolini, Paolo Scheggi, provenienti dalla collezione personale di Fontana, artisti più giovani da lui seguiti e promossi.

Scopri di più