Il saggio La città come tempo di spettacolo. Re-enactement e persistenza nei linguaggi della contemporaneità: Paolo Scheggi nello spazio pubblico, a firma di Ilaria Bignotti, curatrice scientifica dell’Associazione Paolo Scheggi, sarà pubblicato nel volume Arte e spazio pubblico edito da Silvana, progetto a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e della Fondazione Scuola dei beni e […]
Archivio Autore: admin
Il saggio Paolo Scheggi e nove tendencije: storia di un dialogo tra sperimentazione e passione, a firma di Ilaria Bignotti, curatrice scientifica dell’Associazione Paolo Scheggi, è stato pubblicato nel volume NOVE TENDENCIJE-SESSANT’ANNI, edito dal Museo d’Arte Contemporanea di Zagabria per celebrare l’anniversario del movimento della nuova avanguardia artistica internazionale.
L’opera di Paolo Scheggi Intersuperficie curva, 1969, acrilico rosso su tre tele sovrapposte, 100 x 70 x 6 cm è stata selezionata per la grande mostra L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968, ideata e realizzata da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì negli spazi del Museo Civico San Domenico, dal 18 marzo al 2 luglio 2023.Diretta […]
L’Associazione Paolo Scheggi è molto felice di annunciare che Inter-ena-cubo (1970) di Paolo Scheggi, già parte della Collezione permanente di Tate Modern di Londra, è tra le opere della mostra internazionale The Dynamic Eye: Op and Kinetic Art from the Tate Collection che ha aperto lo scorso 30 settembre 2022 al Museum of Art Pudong (MAP), visionaria […]
L’Associazione Archivio Paolo Scheggi, nel perseguire uno degli obiettivi della sua mission, ovvero di promuovere lo studio e l’approfondimento dell’opera e della vita di Paolo Scheggi, invita ricercatori e studiosi internazionali che hanno conseguito un titolo accademico di secondo livello in discipline storico-artistiche (laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale o analogo titolo accademico conseguito all’estero […]