Agnetti e Scheggi al Museo del Novecento

L’Associazione Archivio Paolo Scheggi e l’Archivio Vincenzo Agnetti sono orgogliosi di annunciare la mostra

Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi, Il Tempio. La nascita dell’Eidos. Un progetto ritrovato
A cura di Archivio Vincenzo Agnetti Associazione Archivio Paolo Scheggi, con Ilaria Bignotti Bruno Corà 

Museo del Novecento di Milano – Spazio Focus
7 settembre 2021 – 20 febbraio 2022
 
La mostra presenta in anteprima internazionale, a cinquant’anni dalla sua ideazione avvenuta a Milano nel 1970-1971, un lavoro a quattro mani degli artisti Vincenzo Agnetti (Milano, 1926-1981) e Paolo Scheggi (Settignano, Firenze, 1940 – Roma, 1971), dal titolo: Il Tempio. La nascita dell’Eidos
Si tratta di un’opera rimasta a livello progettuale a causa della scomparsa prematura di Paolo Scheggi, formata da disegni architettonici, schizzi e appunti relativi a un immaginario Tempio contenitore di oggetti linguistici raffiguranti le forme primarie del sociale, della soggettività e del potere.
L’importanza di tale progetto ha fatto sì che i due Archivi, coadiuvati da Bruno Corà e Ilaria Bignotti, abbiano avviato nell’aprile 2020 un’attenta analisi e un serrato confronto tra le oltre venti carte progettuali rinvenute nei rispettivi fondi. Dopo un anno e mezzo di studio, si presentano al Museo del Novecento sei tavole originali, insieme a una pregiata Cartella contenente una riproduzione raffinata delle più significative tavole del progetto, realizzata in tiratura limitata ed edita dalla Stamperia dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma e ad altri materiali iconografici e fotografici d’archivio. 
Il progetto sarà infine completato da un libro edito da Forma Edizioni volto alla contestualizzazione storico-artistica e critica dell’intero progetto, completo di testi per ricostruirne gli aspetti formali, linguistici e filosofici.

comunicato stampa