PAROLE E PERFORMANCE

Paolo Scheggi, Interfiore, 1968, pittura gialla fluorescente su anelli di legno e luce di Wood, 400 x 400 x 400 cm ca. Collezione privata.
Scheggi nell’arco di una giornata per la manifestazione Il Teatro delle mostre alla Galleria La Tartaruga di Plinio De Martiis, tra le prime mostre in Italia a presentare interventi e azioni artistici della durata di 24 ore in direzione performativa. Oltre a Scheggi presentano un intervento al giorno gli artisti: Angeli, Balestrini, Boetti, Bussotti, Calzolari, Castellani, Ceroli, Ciriacono, Fioroni, Grisi, Icaro, Innocente, Mambor, Marotta, Mauri, Paolini, Parise, Prini, Soro, Tacchi.
“A livello di ricerca, questa sperimentazione plastica dello spazio-ambiente del teatro si collega ampliandole a certe possibilità già studiate per le mie “intercamere plastiche”…lo spazio teatrale mi interessa molto, perché lo considero in grado di offrire gli elementi per un discorso plastico tra i più completi. Naturalmente la condizione è che si realizzi metodologicamente una comunità di lavoro ‘interdisciplinare’, tesa a una verifica continua dei risultati reciproci, sì da avere una reale unità di linguaggio”.
Paolo Scheggi, 1968