Archivio Autore: admin

Paolo Scheggi per Electric Dreams – OGR Torino

L’Associazione Paolo Scheggi è felice di annunciare che l’opera Inter-ena-cubo di Paolo Scheggi, 1970, parte delle Collezioni permanenti di Tate Modern, è tra quelle esposte alla mostra: ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet Organizzata da Tate Modern e OGR Torino, hub della Fondazione CRT A cura di Val Ravaglia e Samuele Piazza Dal 31 ottobre […]

Paolo Scheggi per Casa Italia

L’Associazione Paolo Scheggi è entusiasta di aver prestato sei monumentali Inter-ena-cubi per l’allestimento di Casa Italia a Londra. È qui che si troveranno l’Ambasciata, l’ICE e l’Istituto Italiano di Cultura. Frutto di un lavoro di squadra tra gli uffici del Ministero degli Esteri, l’Ambasciata d’Italia a Londra, l’Istituto Italiano di Cultura e l’ICE, le principali aziende […]

Premio In memoria di Cristina Castiglioni Roversi – IV edizione

L’Associazione Archivio Paolo Scheggi, nel perseguire uno degli obiettivi della sua mission, ovvero di promuovere lo studio e l’approfondimento dell’opera e della vita di Paolo Scheggi, invita ricercatori e studiosi internazionali che hanno conseguito un titolo accademico di secondo livello in discipline storico-artistiche (laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale o analogo titolo accademico conseguito all’estero […]

Paolo Scheggi per Orizzonti | Rosso

Paolo Scheggi tra gli artisti della mostra Orizzonti | Rosso a PM23, la nuova Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti a Roma. L’opera Intersuperficie curva dal rosso, 1966, acrilico rosso su tre tele sovrapposte, 60 x 60 x 5,5 cm di Paolo Scheggi è tra gli ottanta capolavori d’arte moderna e contemporanea che fanno parte della […]

Il Tempio. La Nascita dell’Eidos in realtà virtuale

Il Tempio. La Nascita dell’Eidos di Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi è diventato un ambiente immersivo di realtà virtuale. Today Is Not Today, la piattaforma artistica Vr che promuove un uso culturale ed educativo delle nuove tecnologie applicate ai linguaggi dell’arte, si articola in una collezione di opere pensate come ambienti immersivi di realtà virtuale (interattivi e […]

Integrazione plastica ad Art Basel

L’ultima, grande e inedita opera d’arte ambientale di Paolo Scheggi, Integrazione plastica del 1971, ad Art Basel, Basilea, stand Tornabuoni Art, boot F12, 19-22 giugno 2025. Integrazione plastica è l’ultima opera ambientale, monumentale e architettonica, realizzata da Paolo Scheggi nel 1971 a Milano, per l’Hotel Michelangelo. Formata da moduli di acciaio cromato di forma quadrata con inscritto […]

Paolo Scheggi. L’Apocalisse, la morte, il sacro

L’Associazione Archivio Paolo Scheggi è lieta di annunciare la mostra Paolo Scheggi. L’Apocalisse, la morte, il sacro a cura di Ilaria Bignotti in collaborazione con Associazione Paolo Scheggi Museo Diocesano di Brescia Dal 27 febbraio al 18 maggio 2025 Opening giovedì 27 febbraio, ore 18.00 La mostra presenta per la prima volta al pubblico la ricerca più […]

Paolo Scheggi per Electric Dreams

L’Associazione Paolo Scheggi è lieta di annunciare che l’Inter-ena-cubo di Paolo Scheggi, 1970, è parte della grande mostra: Electric Dreams. Art and Technology Before the Internet che si terrà alla TATE MODERN di Londra dal 28 novembre 2024 al 1° giugno 2025. Dalla nascita della op art agli albori dell’era di Internet, gli artisti hanno trovato nuovi […]

Paolo Scheggi per MILANO ANNI ’60

L’Associazione Paolo Scheggi è felice di annunciare che l’opera dell’artista Per una situazione, 1962, acrilico rosso su tre tele sovrapposte, 70 x 80 x 5,5 cm, Collezione Cosima Scheggi, Milano è parte della mostra MILANO ANNI ‘60 Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari A cura di Simona Bartolena Palazzo […]

Paolo Scheggi per ITALIA SESSANTA

L’Associazione Paolo Scheggi è felice di annunciare che l’opera dell’artista Intersuperficie, 1969, acrilico rosso su tre tele sovrapposte, 100 x 70 x 6 cm, Collezione Cosima Scheggi, Milano è parte della mostra ITALIA SESSANTA. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop Mostra a cura di Carla Cerutti, Enrico Minio Capucci, Raffaella Sgubin, Lorenzo Michelli […]